🥇Guida pratica su come insonorizzare la stanza di un bambino. ✅ Ecco come fare


Ciao, mi chiamo Antonio,

ho un bambino di 6 mesi, abito in una zona abbastanza rumorosa e la casa è un po datata, per questo motivo ho deciso di insonorizzare la stanza del bambino dai rumori esterni e interni.

Eseguire una buona insonorizzazione significa migliorare la qualità del sonno e la vivibilità della casa. Ecco quali sono gli step che ho seguito per ottenere una buona insonorizzazione della stanza del mio bambino:

Indipendentemente dalla tua capacità di eseguire dei lavoretti manuali, di seguito troverai dei consigli pratici su come insonorizzare la stanza economicamente e in autonomia, ma su tecniche e metodi possibile che è meglio far fare a dei professionisti.

Se ti stai preoccupando del rischio di non sentire il tuo bambino quando si sveglia o quando piange, ti dico subito che leggendo questo articolo troverai delle soluzioni rapide ed economiche per risolvere il problema.

Da quali rumori insonorizzare la stanza?

La prima cosa da fare è capire quali sono i rumori da ridurre o eliminare. Devi sapere che ci sono diversi tipi di rumori:

Rumori esterni: Sono tutti rumori che vengono trasmessi attraverso l’aria, come i rumori degli aerei, della musica, ma anche di persone che parlano o di vicini rumorosi.

Rumori strutturali: Sono i rumori della casa come le tapparelle che si aprono, un balcone che cigola, la porta del garage che si apre, etc.

Rumori di calpestio: Sono i rumori da impatto con il pavimento, quindi tacchi, sedie, mobili etc.

Eco nella stanza: Se sulle pareti sono presenti piastrelle, o rivestimenti in legno o altre superfici dure, devi sapere l’eco sarà più accentuato.

E’ importante, quindi, per prima cosa capire quali sono i rumori che vogliamo ridurre e poi passare all’azione.

✅ Come insonorizzare la porta della cameretta del bambino

La maggior parte delle porte sono leggere e non sono particolarmente adatte per isolare un ambiente.

La prima cosa da fare è verificare se hai una buona porta. Ti basterà bussare su di essa per capire se è vuota all’interno, oppure se è abbastanza solida da ridurre il suono. I migliori metodi per insonorizzare la porta della stanza del tuo bambino sono:

Striscia meteo insonorizzante: Il metodo più economico e semplice è utilizzare una striscia meteo insonorizzante. Si stratta di una striscia impermeabile e antipolvere, è perfetta specialmente per quelle porte leggermente più alte rispetto al pavimento, ma anche per gli spifferi. Fai solo attenzione che la porta si possa aprire completamente e che non ci siano ostacoli.

No products found.

Tappeto insonorizzante: Un’altra soluzione  è utilizzare un tappeto insonorizzante e applicarlo sul retro della porta. E’ la soluzione meno costosa ma, non è il massimo, anche perché non risolve il problema degli spazi sotto la porta e di lato.

Paraspifferi per insonorizzazione porta: Da applicare allo stipite della porta grazie alla striscia biadesiva. Applicandoli sia sotto la porta che di lato, riuscirai a bloccare sia i suoni che gli spifferi. Insieme con le strisce insonorizzanti sono la soluzione più rapida e economica per insonorizzare la cameretta del bambino.

Io utilizzo questo tipo qui che vedi nella foto, ma su amazon ci sono tanti modelli diversi che si adattano meglio allo stile della casa e all’arredamento. Verifica i prezzi dei paraspifferi su amazon.

Se la tua porta è veramente messa male, puoi anche considerare di cambiarla completamente. Puoi farlo anche in autonomia ma devi sapere bene cosa fare e essere precisi nel prendere le misure. Altrimenti puoi comprare la porta che ti piace e pagare qualcuno per il montaggio.

Una volta fatto, testa la porta provando a comunicare con altre persone dall’altro lato, noterai nettamente la differenza del suono con la porta aperta e la porta chiusa.

Insonorizzare stanza da rumori esterni con tende insonorizzanti

Di solito le tende insonorizzanti riducono l’intensità dei rumori provenienti dall’esterno, ma allo stesso tempo riducono anche l’eco e l’intensità dei suoni emessi all’interno della stanza.

Ovviamente la tenda insonorizzante non blocca il suono ma lo attutisce, mentre quando il suono incontra una parete liscia o piastrellata rimbalza nettamente. Ottima soluzione per ambienti esposti su zone particolarmente rumorose (come strade o zone di passaggio).

Io mi sono trovato molto bene con quelle che ho comprato, sono di buona qualità e fanno veramente bene il loro lavoro.

Se pensi che possa essere la soluzione che fa per te, controlla il prezzo delle migliori tende insonorizzate adesso.

Se non vuoi cambiare le tue tende perché ci sei affezionata o perché ti sono già costate un bel po di soldi, puoi pensare di utilizzare un pannello insonorizzante fonoassorbente. Ottima soluzione per insonorizzare muri confinanti con vicini rumorosi o pareti in cartongesso.

Io non ne ho mai usato uno, ma se vuoi, puoi trovare una lista dei migliori pannelli insonorizzanti per pareti direttamente a questo link.

Generatore di rumore bianco per far dormire meglio il bambino

Il generatore di rumore bianco è un dispositivo che emette suono rilassante che serve per ridurre l’impatto dei rumori provenienti dalle altre stanze della casa.

Non è altro che un generatore che emette un singolo suono continuo, come il suono di una ventola senza soffiare aria, grazie al quale il tuo bambino riuscirà a riposare meglio.

Forse non ne hai mai sentito parlare, e non tutti decidono di acquistare un generatore di rumori bianchi, ma sono utili specialmente per neonati e bambini con problemi di insonnia.

Controlla il prezzo dei generatori di rumori bianchi: Controlla il prezzo qui => Clicca qui

No products found.

Come insonorizzare i muri della stanza del bambino

Per prima cosa controlla il muro e verifica la presenza di crepe o buchi, anche se minimi devi sapere che questi possono essere attraversati dal rumore.

Se i rumori che vuoi ridurre provengono direttamente dai muri laterali, puoi decidere di aumentare lo spessore del muro con diversi materiali come cartongesso, pannelli fonoassorbenti e tappeti o coperte insonorizzanti.

Pannello o muro di cartongesso: puoi decidere di insonorizzare la stanza del tuo bambino con un pannello di cartongesso. Unico inconveniente è prendere bene le misure e installarlo da soli, oppure richiedere l’intervento di un esperto.

Pannelli fonoassorbenti e coperte insonorizzanti: sono la soluzione più economica e veloce per ottenere un buon risultato.

Addirittura, un mio amico che ha due bambini, uno di 5 anni e uno di 6 mesi, ha realizzato una controparete in cartongesso per la stanza della piccolina e ha utilizzato i cartoni delle uova per insonorizzare la stanza del bambino più grande.

Si è divertito con lui a colorarli come voleva il bambino, e devo dire la verità, funzionano veramente.

Ovviamente per i cartoni delle uova non ha mangiato frittate per mesi, ma ha acquistato un pacchi di cartoni per uova per insonorizzazione direttamente su Amazon. Costano poco e sono un’idea pratica e allo stesso tempo originale.

Controlla il prezzo direttamente qui

Non preoccuparti di non essere in grado di ascoltare il bambino

Oggi con la tecnologia ci permette di controllare i nostri bambini senza diventare matti. Non preoccuparti se, insonorizzando la stanza, corri il rischio di non sentire il tuo bambino che si sveglia o piange, perché grazie ad un baby monitor sarai sempre connesso e potrai sentire e vedere il tuo bambino in qualsiasi momento.

Io personalmente ho comprato il baby monitor prima di insonorizzare la stanza, perché ogni volta che entravo nella stanza, la porta cigolava e svegliava il bambino.

Io personalmente go comprato questo qui:

Ho trovato una bella offerta su amazon (19 euro con sconto del 70%). Su questo tipo di articoli capita spesso di trovare offerte molto convenienti, dai un’occhiata adesso a questo link: Dispositivi per monitorare il bambino su amazon

Domande e risposte frequenti

Ma perché insonorizzare la stanza dei bambini dai rumori esterni?

Personalmente penso che ci sono diversi motivi per insonorizzare la stanza del tuo bambino:

  1. Evita che rumori dall’esterno possano svegliare o disturbare il sonno del bambino;
  2. Riduce i rumori in  casa quando il tuo bambino, un pò più grandicello, gioca nella stanza;
  3. E’ un posto tranquillo dove il bambino può dormire senza costringere tutti a muoversi con cautela e a tenere un tono di voce basso.

Come ridurre l’eco nella stanza, come fare?

Può sembrare scontato ma alla lunga l’eco può diventare fastidioso e insopportabile, specialmente quando il bambino comincia a crescere e ti chiama ogni 3 secondi. Puoi risolvere velocemente il problema utilizzando un tappeto insonorizzante o un tappeto di peluche.

Si installano facilmente in due minuti e non costano tanto. Io ho utilizzato questo qui,

Conclusioni

Di sicuro insonorizzare la camera da letto del tuo bambino (ma anche la tua stanza) è un’ottima soluzione per migliorare la qualità del sonno e la tranquillità del tuo bambino.

Oggi è possibile insonorizzare la cameretta del tuo bambino senza spendere una fortuna, trovando soluzioni pratiche ed economiche. 

Sappi che, oltre che di te, si tratta della salute dei tuoi figli, che non possono fare a meno del tuo supporto e della tua attenzione.

Articoli Recenti