Hai mai pensato all’importanza di un cuscino per bambini? Forse anche tu come me avrai notato che il tuo bambino cresce così velocemente da mostrare evidenti cambiamenti da una settimana all’altra.
Appena sono un pò più grandicelli arriva un momento in cui il tuo piccolo ha bisogno di un cuscino per stare più comodo.
I cuscini per bambini sono stati progettati al solo scopo di offrire al bambino un sonno confortevole e sicuro durante la notte.
Se fino ad oggi non hai mai sentito parlare di cuscini per bambini, oppure se pensi che il tuo bambino può semplicemente dormire su un cuscino normale, ti consiglio di dedicare 3 minuti del tuo tempo a leggere questa guida in cui troverai informazioni pratiche e utili, oltre alle risposte ai dubbi di tutti quei genitori che vogliono tutelare il sonno dei propri figli e che vogliono utilizzare il cuscino per bambini adatto al proprio piccolo.
Troverai tutto ciò che devi sapere senza dover leggere altri decine di articoli e guardare altrove.
Puoi usare i link che trovi di seguito per passare alla sezione che più ti interessa oppure leggere la guida dall’inizio alla fine, sono tutte ottime informazioni!
CLICCA PER SCORRERE GIU’ SUBITO AI MIGLIORI CUSCINI PER BAMBINI 2023
La domanda più frequente è sicuramente questa:
Da quando utilizzare un cuscino per bambini? Gli esperti concordano sul fatto che il momento giusto per dare un cuscino al tuo bambino è quando passi il tuo bambino dalla culla al letto, solitamente tra i 18 e i 24 mesi.
Ovviamente ogni bambino si sviluppa e si comporta in modo diverso, quindi non c’è una vera e propria regola fissa o un momento esatto per far utilizzare al tuo bambino il suo primo cuscino.
Molti genitori riferiscono di aver utilizzato senza problemi un cuscino per bambini anche prima dei 18 mesi, alla fine, come genitore, è una tua decisione decidere quando il tuo piccolo è pronto per usare un cuscino. Solamente osservando il tuo bambino, notarai che ti sta dando degli indizi sul fatto che è pronto a dormire con un cuscino.
Ma come faccio a capire quando utilizzare un cuscino per bambini? Puoi cominciare a pensare di utilizzare un cuscino per bambini quando:
– Il bambino dorme di meno senza un poggiatesta;
– E’ più irrequieto durante la notte;
– Quando tende più di frequente ad appoggiare la testa su una coperta o un animale di peluche;
– Quando poggia spesso la testa su un cuscino, sul divano o nel tuo letto.
Lo scopo di cominciare ad utilizzare un cuscino per bambini è quello di migliorare la qualità del sonno del piccolo. Se il tuo bambino dorme bene senza cuscino puoi continuare a farlo dormire senza cuscino, ma con un occhio in più agli indizi riportati qui sopra.
Posso usare un cuscino normale per il mio bambino? Un cuscino normale è progettato per fornire supporto alla testa e al collo degli adulti. Un bambino non ha le stesse proporzioni di un adulto, quindi un cuscino normale comporterà sforzi inutili sul collo e sulle spalle del bambino. La tensione continua può causare disagio e notti insonni o, peggio, una cattiva postura.
✅ Come scegliere il miglior cuscino per bambino 2023 (La guida definitiva)
I cuscini per bambini sono progettati intorno alle proporzioni del tuo bambino, in modo da garantire un sonno confortevole e fornendo ai tuoi piccoli che sviluppano il corpo un supporto adeguato.
Se stai cercando il cuscino migliore per il tuo bambino, dovrai prendere in considerazione i seguenti punti:
- La conformazione, in quanto il cuscino, che deve reggere la testa e il collo, deve aderire bene e non creare curve alla colonna.
- I materiali devono garantire la traspirabilità per essere sempre freschi e il non utilizzo di sostanze potenzialmente dannose per il bambino. Continua a leggere per capire qual’è il materiale più adatto per il tuo bambino.
- Il rivestimento, anche la federa è importante quando si parla di cuscini per bambini. Le migliori sono in cotone e lino, ma anche il rivestimento all’aloe vera è buono. Continua a leggere per maggiori info su federe e rivestimenti cuscini per bambini.
- L’imbottitura. E’ preferibile evitare cuscini in piuma e andare su imbottiture di cotone, spugna o memory, soprattutto per limitare al minimo rischi di allergie e irritazioni.
- La qualità : Molte aziende hanno certificazioni internazionali per testimoniare ufficialmente la qualità e l’atossicità dei cuscini che producono. Inoltre spesso le aziende applicano garanzie addirittura fino a 2 anni, indice di sicurezza e qualità del cuscino.
- La dimensione: La giusta altezza non fa riferimento solo all’età di tuo figlio, ma anche alla sua statura e alle sue abitudini a letto (ad es. se dorme di lato, a pancia sotto, o a pancia sopra). Si deve trovare un punto di equilibrio tra comodità e sostegno.
- Devi conoscere e considerare le allergie dei tuoi bambini. Essere consapevoli di tutto ciò a cui il tuo piccolo è e non è allergico ti aiuterà a restringere in campo di scelta per trovare il cuscino perfetto per il tuo bambino.
- Cuscino per bambini Duro o morbido? Dovrai trovare un delicato equilibrio tra comfort e sostegno. Per avere un’idea, prova a premere sul cuscino e, se non riacquista la sua forma, il cuscino è troppo morbido e non è sicuro per il bambino perché può causare soffocamento.
Allo stesso modo se il cuscino non si muove affatto quando premi verso il basso, vorrà dire che il cuscino potrebbe essere poco confortevole.
E’ un elemento da prendere in considerazione anche se la maggior parte dei cuscini per bambini è stata progettata per fornire un supporto ottimale.
- Garanzia all’acquisto. Devi sapere che molti cuscini per bambini offrono una garanzia che varia a seconda della casa produttrice. Alcune durano solo 90 giorni, altre fino anche a tre anni. La garanzia può prevedere la sostituzione del cuscino o un rimborso nel caso di cuciture strappate o perdita di forma. Di solito una garanzia più lunga indica un cuscino di qualità migliore in quanto l’azienda si espone direttamente sulle caratteristiche del proprio prodotto.
5 Consigli utili prima di acquistare un cuscino per bambini:
- Controlla sempre con attenzione la targhetta e la confezione per verificare i materiali utilizzati e le certificazioni.
- Il cuscino per dormire serve per dormire, quindi evita che sia utilizzato per giocare o per sedersi.
- Osserva tuo figlio, controlla come dorme e soprattutto se collo e spalle sono sulla stessa linea, in modo da evitare rischi di posizioni errate e posture scorrette che possono rovinare il sonno.
- Acquista qualche fodera i più e cambiala abbastanza spesso per mantenere un cuscino sempre fresco.
- Parla con tuo figlio, chiedi periodicamente come si trova con il cuscino e come ha riposato.
✅ Materiale cuscini per bambini
E’ il materiale presente sotto la federa e che sostiene la testa del bambino. Esistono molti materiali diversi che possono essere utilizzati per riempire i cuscini per bambini come la schiuma o il grano saraceno.
La stragrande maggioranza dei cuscini per bambini in commercio sono fatti di piume, materiale sintetico, lattice, Schiuma o Schiuma memory.
Questi materiali sono i più utilizzati anche perché permettono di pulire il cuscino più facilmente.
Nota Bene: Fai attenzione che il materiale di cui è fatto cuscino non faccia troppo rumore quando si muove all’interno del cuscino. Ad esempio un materiale come il grano saraceno e alcuni riempimenti sintetici possono emettere un suono forte e increspato quando il bambino sposta la testa con il rischio di far svegliare il tuo bambino dal suo sonno (l’incubo di ogni genitore).
Cuscini per bambini materiale ipoallergenico
Se il tuo bambino è particolarmente sensibile a microbi, polvere, mitigatori, muffe e altro, dovresti prendere in considerazione i cuscini ipoallergenici perché sono realizzati con materiali che aiuteranno a ridurre le reazioni allergiche. Molti cuscini per bambini biologici sono naturalmente ipoallergenici. Leggi bene sulla confezione prima di acquistare perché sarà chiaramente indicato se è anallergico o meno.
Materiale di rivestimento del cuscino
La parte esterna del cuscino del bambino è solitamente in cotone, ma i materiali maggiormente utilizzati sono cotone, misto cotone e poliestere e fibra sintetica. . Tieni sempre conto che quando scegli un cuscino di cotone per bambini, il cotone può essere normale o organico. Il cotone biologico è privo di tossine, candeggine e coloranti dannosi che normalmente vengono utilizzati nel processo di fabbricazione del cotone. E’ ovvio che sia la scelta migliore se non vuoi che il tuo bambino respiri questi materiali industriali mentre dorme.
Nota bene che i cuscini per bambini biologici sono sempre chiaramente contrassegnati, quindi non presumere che non lo siano.
Forse ti sarà capitato di notare al momento dell’acquisto la dicitura “numero di fili o spessore”. Si fa riferimento al (tessuto) o numero di fili per pollice quadrato di tessuto. Più alto è il numero di fili, più setoso e resistente sarà il cuscino, quindi i cuscini per bambini con un elevato numero di fili sono meno graffianti e più comodi rispetto a quelli con un numero di fili inferiore.
Testa piatta neonati
Molte mamme non sanno nemmeno cosa sia e cosa fare per prevenire la testa piatta. Ecco perché le informazioni che trovi di seguito sono molto preziose, spero tu possa dedicarci un minuto del tuo tempo.
Se sai già di cosa si tratta e stai cercando un cuscino per testa piatta neonati vai direttamente alla lista dei migliori attualmente in commercio:
Lista completa Cuscini Testa piatta neonati
Nel primo anno di vita il cranio dei neonati si sviluppa molto velocemente. E’ una fase molto delicata in cui le ossa del cranio sono più molli rispetto a quelle di una persona adulta e che proprio per questo motivo possono andare incontro a deformazioni. Spesso si sente parlare di sindrome da testa piatta o plagiocefalia. La causa di questa sindrome è causata dalla posizione in cui il bambino dorme. Se il bambino dorme infatti con il cranio appoggiato su una superficie particolarmente dura e piatta, è possibile che le ossa posteriori del cranio vadano incontro a questa deformazione.
Cuscini Bimbi: Cosa posso fare per prevenire la testa piatta del bambino? Tra gli accorgimenti che le mamme e i papà possono prendere in considerazione per prevenire l’insorgere di questa sindrome, tra cui anche l’utilizzo di appositi cuscini anti testa piatta.
La sindrome da testa piatta è preoccupante? No, si tratta di una sindrome transitoria. Con il passare del tempo i bambini dormono meno tempo e non stanno sempre sdraiati, quindi le ossa del cranio tornano nella loro posizione naturale.
E’ importante però parlare subito con il proprio pediatra per mettere in pratica alcuni accorgimenti e buone pratiche perché, se la scorretta posizione dovesse protrarsi per più tempo, il cranio potrebbe non riuscire a tornare esattamente tondo e qualche malformazione potrebbe risultare quindi non più transitoria, ma definitiva.
Quando si forma la testa piatta del bambino? Questo difetto si forma tra le prime 48 ore di vita e le successive 8 settimane e il pediatra, sin da questi primi momenti, deve essere in grado di riconoscere tale problema osservando il capo del bambino.
Come prevenire la testa piatta del bambino? A meno che la deformità del cranio non sia determinata da un altro problema o da una veloce e troppo rapida chiusura della fontanella, esistono diverse misure per prevenire il problema. La più usata è l’utilizzo di un cuscino per testa piatta.
Perché non tutti i bambini hanno la testa piatta? Perché alcuni cambiano spesso lato d’appoggio quando dormono. Se invece avete dei bambini che prediligono dormire col visino rivolto sempre dallo stesso lato, è molto probabile che andrete in contro alla plagiocefalia, così viene chiamata in gergo la sindrome della testa piatta.
✅ Cuscino bimbo: I Migliori Cuscini per Testa piatta neonati
Uno dei metodi attualmente più frequenti è l’utilizzo di un cuscino anti testa piatta, così da evitare questo tipo di malformazioni.
Il cuscino per la testa piatta ha una forma concava in modo da permettere un’inclinazione della testa e un ottimo sostegno. Alcuni modelli possono anche essere in possesso di un foro centrale, per garantire una posizione e una traspirazione ancora più intense.
Controlla sempre che il modello di cuscino per testa piatta che acquisti possa essere utilizzato nella culla del bimbo, nel lettino, nell’ovetto, nella navicella, nel passeggino. In questo modo potrete garantire al vostro bambino il massimo comfort possibile in ogni momento della giornata.
Alcuni modelli di cuscino anti testa piatta sono sfoderabili. Non si tratta di una caratteristica di primaria importanza, ma la possibilità di togliere la fodera e di lavarla in lavatrice offre un’igiene sicuramente maggiore.
No products found.
🥇MIGLIORI CUSCINI PER BAMBINI
Quando scegli un cuscino per i tuoi figli, dovresti cercare caratteristiche e qualità diverse da quelle che vorresti per il tuo cuscino. Un normale cuscino per adulti sarebbe enorme in una culla o lettino. Assicurati di avere un cuscino della giusta misura per il tuo piccolo.
Per il miglior supporto senza pericolo di soffocamento è preferibile optare per un cuscino semi rigido e relativamente sottile come i cuscini per bambini in memory foam o tradizionali cuscini imbottiti realizzati con un riempimento sicuro e ipoallergenico o organico come fibra naturale o poliestere.
Alcune imbottiture possono scatenare allergie oppure essere troppo morbide per fornire un supporto sufficiente.
Ecco a te la lista definitiva con i migliori cuscini per bambini per fare la scelta giusta e garantire al tuo bambino un ambiente di sonno sicuro e confortevole.
✅ Migliori Cuscini Memory per bambini
Questo cuscino è assolutamente privo di sostanze chimiche. E’ fatto di un materiale naturale che può tranquillamente essere a contatto con la pelle dei bambini (infatti è certificato da più paesi: CertiPUR americana, SGS svizzera, TUV tedesca e doppio marchio di approvazione internazionale).
La sua struttura assicura una crescita sana dei neonati e dei bambini e riduce eventuali rischi di plagiocefalia.
E’ di sicuro il miglior cuscino memory per bambini in quanto si adatta naturalmente alla curva del corpo rilassando i muscoli e favorendo ai bambini di entrare rapidamente nel sonno profondo.
Anche la federa esterna è di ottima qualità perché è in cotone spesso e anti acaro. Molto comoda perché è facile da togliete e da lavare. Anche molto resistente perché è come nuova anche dopo molti lavaggi.
Questa casa produttrice produce diverse linee per differenti fasce di età del bambino.
Il cuscino per bambini da 2 anni a 5 anni può essere utilizzato per un periodo di tempo più lungo perché da 2 a 3 anni i bambini possono dormire nella parte inferiore, mentre dai 4 ai 5 anni possono utilizzarlo sul lato alto quando hanno 4-5 anni.
Cuscino piatto per bambini da 3 anni a 10 anni progettato per i bambini che amano dormire cuscini bassi. Questo specifico cuscino in schiuma memory rilassa il collo e consente al bambino di entrare rapidamente nel sonno profondo.
Cuscino per bambini da 5 anni a 10 anni in schiuma Memory
E’ progettato per adattarsi meglio all’altezza corretta per aiutare il collo e per garantire un respiro più regolare.
E’ comodo perché il bambino sceglie autonomamente l’altezza migliore senza problemi.
Nota bene: Il cuscino è di ottima qualità ma verifica bene le misure e i requisiti di età e altezza del bambino per evitare resi e perdite di tempo.
Il cuscino che ho acquistato non aveva nessun odore fin dal primo momento che l’ho tolto dall’imballaggio
Pro: Punti di forza
Cuscino per bambini comodo e facilmente sfoderabile e lavabile senza perdere la sua forma originale.
La sacca in cui arriva con la spedizione è riutilizzabile per custodire il cuscino in un armadio o qundo lo trasporti fuori casa.
Contro
Alcuni genitori l’hanno trovato leggermente piccolo per bambini di età superiore agli 8 anni. Verifica sempre bene l’altezza del cuscino e le dimensioni per il lettino e/o la culla.
Cosa dicono di questo cuscino per bambini:
La nostra amica Francesca l’ha acquistato su consiglio dell’osteopata e ormai la figlia dorme solo con questo cuscino, anche quando è in viaggio.
✅ Cuscino Antisoffoco bambini in schiuma memory
Si tratta di un cuscino per bambini 50 x 30 x 5,5cm perfetto per culla e lettino.
Fatto al 100% di memory foam e alto 5,5cm, forato e altamente traspirante. E’ un ottimo prodotto perché oltre a proteggere il bambino dal rischio di allergie, facilita la respirazione evitando il soffocamento.
Il cuscino è venduto insieme a due federe molto buone, entrambe traspiranti per mantenere asciutti la testa ed il collo del bambino.
Garanzia cuscino per bambini: E’ fatto in Italia ed è privo di sostanze tossiche e nocive. Studiato per il bvenessere del bambino a 360 gradi, infatti è un cuscino per bambini Anallergico, Antiacaro, Automodellante, Ortopedico e Antidecubito.
Caratteristiche principali:
- Progettato per distribuire uniformemente la pressione su tutto il cranio evitando pressioni localizzate;
- L’altezza del cuscino di 5,5 cm garantisce il corretto posizionamento della nuca e del collo assicurando una corretta respirazione (antireflusso).
- Foratura Altamente Traspirante Antisoffoco + fodera che favorisce il passaggio dell’aria e l’estrazione dell’umidità prevenendo il soffocamento.
E’ utilizzabile per diversi anni, ma è particolarmente adatto a bambini fino ai 5 anni di età .
E’ un ottimo acquisto per tutti i bimbi per cui sia ha l’esigenza di colmare lo spazio tra le spalle e il materasso. Per alcuni bambini il cuscino è perfetto fin dal primo momento, per altri c’è bisogno di qualche giorno di assestamento.
Molto comode anche le due federe in dotazione di copertura.
Questo cuscino viene utilizzato spesso anche da molti genitori che preferiscono dormire su un cuscino basso o che dormono a pancia in giù, quindi potenzialmente puoi sfruttarlo anche per te o quando sei in viaggio.
Cosa dicono di questo cuscino
Giuseppe ha acquistato 2 cuscini per le sue due figlie che si sono trovate bene fin da subito, senza doversi più rigirarsi in continuazione per trovare la posizione più comoda.
Quando ha aperto le confezioni non emanavano nessun cattivo odore.
Nota bene: Se pensi che hai preso un cuscino leggermente più alto, non costringere tuo figlio a utilizzare il cuscino ma cambialo o aspetta che ci dorma comodamente.
Cuscino x bambini antisoffoco, antibatterico e antiacaro
PERLARARA Guanciale per per bambini, perfetto per Lettino, Anallergico e Lavabile
Cuscini per bambini x 60*40 con possibilità di scaricarlo dalle tasse come dispositivo medico di classe 1 (conforme alla direttive europee UE/93/42).
E’ un cuscino molto leggero, solo 400 grammi di peso, alto circa 8cm e delle dimensioni di x 60 cm x 40 cm.
La federa di questo cuscino per bambino è al 100% con Fibra antibatterica, antimicotica ed antiacro.
Cosa devi sapere su questo cuscino:
– Il cuscino è di nuova generazione, quindi lavabile in lavatrice. E’ consigliato lavarlo in lavatrice all’interno della federa o di un sacchetto in quanto le imbottiture sono mobili e potrebbero rivinarsi. (Se hai dei dubbi, non ti avventurare nel lavaggio, ma segui le indicazioni, sul lavaggio dei cuscini memory per bambini, che trovi a fine articolo)
– È antisoffoco in quanto il guanciale è in fibra siliconata cava.
– E’ sottile ma quanto basta per sostenere la testa del bambino.
– Conviene acquistare anche delle federe insieme al cuscino.
Cuscini anallergici per bambini in schiuma Memory Antisoffoco
Cuscino x bambini delle dimensioni di X 50 X 30 X 4,0 Cm
Cosa devi sapere di questo cuscino per bambini:
– Sistema antisoffoco: Riduce il rischio di allergie facilita la respirazione evitando il soffocamento.
– Cuscino fresco per bambini in quanto altamente traspirante.
– Dimensioni adatte per culla, lettino o carrozzina.
– Facilmente lavabile in lavatrice, sia le fodere che il materiale memory, lavaggio delicato a 30 gradi e poca centrifuga.
– Per un bambino di età superiore ai 5 anni potrebbe risultare un pò basso, ma dipende anche dalle abitudini del bambino.
– E’ antiacaro in quanto è certificato OEKO-TEX.
Si tratta di un ottimo prodotto e, se stai pensando di acquistarlo, tieni sempre in considerazione l’altezza di 4 cm del cuscino.
Cuscino bambini di 1 anno fino a 3 anni
Si tratta di un cuscino Antisoffoco per bambini che, oltra a ridurre i rischi di plagiocefalia, è completamente sfoderabile e lavabile in lavatrice.
In sintesi, cosa c’è da sapere su questo cuscino per bambini:
- Dimensioni x55 x 30 x 6 cm, ideale anche per la culla e per assicurare sonni tranquilli soprattutto durante i primi anni di vita del bambino, i più importanti.
- Fodera cuscino 100% cotone di prima scelta, naturale e anallergico.
- Ipoallergenico: Il materiale di cui è fatto il cuscino è naturalmente privo di tossine, particolarmente adatto a bambini che soffrono di asma e allergie.
- Comodo perché progettato per ridurre la pressione al cranio del 50% e aumentare il supporto al corpo dell’80%.
- Traspirante in quanto favorisce la circolazione dell’umidità e agevola la traspirazione così da ottimizzare la ritenzione termica durante il sonno.
- Sfoderabile e lavabile semplicemente in lavatrice. E’ presente una cerniera rivolta verso l’interno per evitare graffi al bambino.
Della grandezza giusta per culla e/o lettino, quindi non è necessario acquistare un altro cuscino per bambini quando si effettua il passaggio dalla culla al lettino.
Chi l’ha già acquistato ha apprezzato il fatto che è fatto con materiali certificati e che è molto comodo anche perché non è troppo sottile. Molto apprezzato anche da genitori con bambini anche fino ai 4 anni.
Cuscini lattice per bambini
Si tratta di un cuscino ergonomico per bambini, in lattice e con federa ipoallergenica lavabile e rimovibile.
Vediamo un pò cosa c’è da sapere su questo bel cuscino x bambini:
- Lattice 100%, favorisce l’allineamento posturale durante il sonno e ritorna alla sua forma originale dopo il riposo di ogni notte.
- Fresco grazie alle celle d’aria interconnesse, fresco d’estate e caldo d’inverno.
- Cuscino per bambini ipoallergenico e antimicrobico particolarmente adatto per chi soffre di asma e allergie.
- Resistente agli acari della polvere e alla crescita di muffe e funghi.
- Non contiene alcun ingrediente tossico.
- Leggero, circa 500 grammi.
Dimensioni del cuscino in lattice: 43 cm x 26,5 cm x 5,5 cm / 6 cm
Occhio al lavaggio perché il lattice, con lavaggi troppo aggressivi, rischia di rovinersi.
All’apertura della confezione pressata, far ventilare il cuscino per una giornata, si tratta dell’odore naturale del lattice.
🌟 CUSCINI PER NEONATI E BAMBINI PICCOLI
Cuscino Ortopedico neonato e Bambini Piccoli
Ottimo cuscino ortopedico progettato per garantire la corretta posizione della testa del bambino per tutta la notte e per prevenire l’effetto testa piatta, la plagiocefalia e altri problemi comuni.
Cosa c’è da sapere di questo cuscino per bambini:
- Leggero: Facilmente trasportabile e utilizzabile anche per culla e passeggino.
- Ipoallergenico e Antibatterico.
- Lavabilissimo e senza il rischio di perdita della forma.
- Consigliato per neonati e bambini piccoli in quanto è alto circa 2 centimetri. Nella maggior parte dei casi non è adatto a bambini di età superiore ai 2 anni.
I bimbi più grandicelli potrebbero trovarlo poco confortevole, ma allo stesso tempo è facilmente trasportabile per uscite fuori porta e utilizzabile anche per una seduta più comoda del bambino.
Cuscino ideale per bambini: antisoffoco e con fodera all’aloe
Orrimo cuscino sfoderabile e delle dimensioni x50 x 30 x 5,5 cm
In sintesi, cosa sapere di questo cuscino per bambini:
- Cuscino Antisoffoco che protegge il bambino anche dal rischio di allergie.
- Anallergico, Antiacaro, Automodellante, Ortopedico e Antidecubito
- Molto comodo anche da utilizzare per navicella e paseggino.
- Fodera di tessuto morbido e consistente, tiene bene anche dopo molti lavaggi.
Cuscino Neonato Antisoffoco Sfoderabile e in Memory
Cuscino per neonati morbido e con tre federe sostituibili, quando è piccoli il bambino sporta spesso la federa con saliva, sudore, oltre a eventuali rigurgiti di latte.
Certificato OEKO e conforme agli standard UE sulla formaldeide e agli standard per i test del benzene per garantire la salute dei bambini.
Perfetto per la culla, ma comodissimo da utilizzare anche per il passeggino e la navicella.
🥇 Federe cuscini bambini per letto e culla
Fodera Cuscino Bambino in Cotone
Ottima federa in cotone a 180 fili, antiacaro e anallergica
Adatta a culla e lettino, dimensioni 55 x 35 cm.
Caratteristiche principali di questa fadera per cuscino per bambini.
– Traspirante: Adatta all’uso sia d’inverno che in estate.
– Resistente: anti sudore e lavabile in lavatrice e asciugabile in asciugatrice.
Se hai già un cuscino per bambini controlla bene le misure della federa che deve essere ben aderente al cuscino.
Federe Cuscini Bambini
Federe cuscini letto bambini in Puro Cotone delle dimensioni di 40 x 60 cm, lavabili di Ottima qualità e fattura.
Morbide, facili da utilizzare con ottimo rapporto qualità prezzo.
Federe per cuscini bambini
Federa cuscini bambini in cotone con disegni colorati, perfetta per neonati e tutti i bambini. Certificata che non contiene sostanze dannose.
Per protezione dei bambini, la federa contiene una cerniera nascosta che non disturba il neonato e mantiene il cuscino in modo sicuro all’interno.
Dimensioni federa x 60 x 40 cm
Cuscini bambini di 4 anni
Cuscini anallergici per bambini in Memory Antisoffoco
Cuscino x bambini delle dimensioni di X 50 X 30 X 4,0 Cm
Cosa devi sapere di questo cuscino per bambini:
- Sistema antisoffoco: Riduce il rischio di allergie facilita la respirazione evita il soffocamento.
- Cuscino fresco e asciutto per bambini in quanto altamente traspirante.
- Dimensioni adatte per culla, lettino o carrozzina.
- Facilmente lavabile in lavatrice, sia le fodere che il materiale memory, lavaggio delicato a 30 gradi e poca centrifuga.
- Per un bambino di età superiore ai 5 anni potrebbe risultare un pò basso, ma dipende anche dalle abitudinim tieni sempre in considerazione l’altezza di 4 cm del cuscino. .
- E’ antiacaro in quanto è certificato OEKO-TEX e antiacaro.
Cuscino progettato per accompagnare i bambini da poco meno di un anno a 3-4 anni di età , per un bambino di età superiore ai 5 anni potrebbe risultare leggermente basso.
La cosa bella è che questo cuscino è molto traspirante e riduce tanto la sudorazione del bambino, il materiale è sicuramente di ottima qualità , molto morbido anche al tatto.
Cuscino bambini 18 mesi
Cuscino Neonato Plagiocefalia da 0-36 Mesi Sfoderabile con 2 Federe per il lettino.
Cuscino per neonati in memory progettato per garantire la perfetta posizione della testa e della schiena.
Cosa devi sapere di questo cuscino per bambini:
- Cuscino antisoffoco con fori per far passare l’aria, molto fresco e con federe in cotone molto traspiranti per previene la sindrome SIDS (morte in culla).
- 2 anni di Garanzia, quindi per qualsiasi problema potrai richiedere un rimborso in qualsiasi momento.
- Prodotto tedesco brevettato, leggero, pulito e fresco. Lo puoi portare sempre con te anche fuori casa e utilizzarlo dentro carrozzine, sdraiette, ovetti o seggiolini auto.
Si tratta di un cuscino per bambini eccellente, progettato per aiutare a distribuire la pressione del cranio in modo uniforme su tutto il cuscino.
Guanciali per bambini: Cuscini nuvola
No products found.
No products found.
Cuscini ortopedici per bambini
Cuscini per Bimbi in lattice Ipoallergenico, Lavabile e Antiacaro
Progettato per supportare delicatamente la testa e il collo per un comfort incredibile! E ritorna alla sua forma originale dopo il riposo di ogni notte.
Cuscino ortopedico per bambini che aiuta a prevenire punti di pressione sulla testa del bambino e mantenere il bambino in una posizione sicura.
Cosa c’è da sapere in sintedsi su questo cuscino per bambini:
– E’ traspirante, riduca calore e umidità ;
– E’ ipoallergenico, riduce il rischo di allergie e la crescita di muffe e funghi.
– Progettato per durare, si adatta alla forma di testa e collo del bambino e poi ritorna nella forma originaria.
Dimensioni cuscino in lattice: 43 cm x 26,5 cm x 5,5 cm /
Altezza cuscino 6 cm e peso 500 grammi
Trattandosi di un prodotto in lattice all’apertura del pacco fallo ventilare per un paio di giorni, a causa dell’odore del lattice.
Le federe che ricevi all’interno della confezione sono molto carine, oltre che facilmente sfoderabili e lavabili.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
Cuscino ortopedico per bambini da 3 anni fino a 12 anni
Con profili in memory foam Traspirante federe anti acaro per donne e bambini
Dimensioni 38 x 26 per un’altezza di 6/8 cm, ideale per un bambino, ragazzo, ragazza, ma anche per un adulto che è comodo con un cuscino leggermente più basso.
Cuscino x bambini progettato con altezza differenti così il piccolo può scegliere l’altezza più confortevole per distribuire uniformemente il peso e per adattare il cuscino con precisione alla forma della testa alleviando la tensione e rilassando la spina dorsale e la testa.
In breve, le caratteristiche principali di questo cuscino per bambini che è uno dei più acquistati dai genitori:
– E’ traspirante e le federe sono antiacaro.
– Fresco d’estate e leggero, solo 360 grammi.
– Cuscino in Memory che si adatta perfettamente alla forma del corpo per garantire al bimbo un riposo sano.
Si tratta di un buon prodotto e i genitori che lo hanno acquistato hanno espresso un giudizio positivo.
Guanciale per bambini Ortopedico altezza 10 cm
Cuscino per bambini in memory 10 cm di altezza perfetto per ragazzi dai 5 anni in su, in quanto favorisce una corretta posizione della colonna cervicale durante il riposo.
Dimensioni: 44 cm x 77 cm x 10 cm
E’ ncertificato Oeko-Tex® perché privo di sostanze tossiche e nocive, oltre ad essere Anallergico, Antiacaro, Automodellante, Ortopedico e Antidecubito.
Anche la fodera è di ottima fattura, in puro cotone e con cerniera.
E’ utilizzabile anche da adulti che si trovano con un cuscino più basso o che hanno noie cervicali.
Bisogna fare attenzione al lavaggio, per maggiori informazioni sul lavaggio dei cuscini in memory, troverai una miniguida fino alla fine di questo articolo.
Guanciale 3 9 anni.
Cuscino per bambini 12 mesi
Cuscino Neonato Plagiocefalia da 0-36 Mesi Sfoderabile con 2 Federe per il lettino.
Cuscino per neonati in memory progettato per garantire la perfetta posizione della testa e della schiena.
Cosa devi sapere di questo cuscino per bambini:
– Cuscino antisoffoco con fori per far passare l’aria, molto fresco e con federe in cotone molto traspiranti per previene la sindrome SIDS (morte in culla).
– 2 anni di Garanzia, quindi per qualsiasi problema potrai richiedere un rimborso in qualsiasi momento.
– Prodotto tedesco brevettato, leggero, pulito e fresco. Lo puoi portare sempre con te anche fuori casa e utilizzarlo dentro carrozzine, sdraiette, ovetti o seggiolini auto.
Si tratta di un cuscino per bambini eccellente, progettato per aiutare a distribuire la pressione del cranio in modo uniforme su tutto il cuscino.
Cuscini per bambini x 60
Cuscini per bambini x 50
Cuscini per bambini x 80
Cuscini per bambini x 40
Cuscini lattice per bambini
Cuscino per bambini in lattice antiacaro e anallergico, Antibatterico
Adatto per neonati e bambini, adatto per la maggior parte dei lettini, culle, passeggini.
Dimensioni x 30 x 50 cm, con altezza 6,5 cm quindi particolarmente adatto a bambini di età inferiore ai 4 – 5 anni.
La fodera in cotone bio molto traspirante quindi fresca.
Cuscino in Lattice Naturale Ipoallergenico e Traspirante
Tutto italiano e certificato OEKOTEX quindi realizzato senza l’uso di sostanze nocive e tossiche.
Ottimo cuscino Certificato come Dispositivo Medico Detraibile dalle tasse (da richiedere al momento dell’ordine allegando copia codice fiscale fronte retro e carta d’identità )
Dimensioni: 44 cm x 65 cm x 8 cm (parte bassa) 12 cm (parte alta).
Hai la possibilità di scegliere come usarlo a seconda dell’altezza, o addirittura usarlo capovolto.
Trattandosi di un cuscino in lattice, quando viene rimosso dalla confezione ha un odore più marcato. Conviene farlo arieggiare per un paio di giorni.
Cuscini x bambini in lattice
Cuscino bambini 2 anni
Cuscini bambini 5 anni
Cuscini anallergici bambini
Cuscino antiacaro bambini
Cuscino antisoffoco bambini
Cuscino antireflusso bambini
No products found.
No products found.
Cuscino bambino 3 anni
Cuscino per bambini 3 anni x 60 x40
Alto 8 centimetri, fatto in italia, lavabile in lavatrice e scaricabile dalle tasse.
Ottimo cuscino antisoffoco, antibatterico, antiacaro e molto traspirante. Conforme alle direttive CEE.
Se devi lavarlo in lavatrice, ricordati di comprimerlo e di evitare una centrifuga troppo lunga.
Cuscini auto per bambini
A che età i bambini dovrebbero usare il cuscino?
È una buona idea aspettare che il tuo bambino sia pronto per il passaggio a un lettino, che di solito accade tra i 18 mesi e i 3 anni e mezzo. Quando arriva il momento di dare un cuscino al tuo piccolo, evita i soffici modelli di dimensioni per adulti, invece scegli un piccolo cuscino rigido per bambini.
Sezione domande e risposte sui cuscini per bambini
Questa sezione di domande e risposte ti potrà aiutare a risolvere i tuoi dubbi su quale cuscino scegliere per bambini.
Cosa fare se il cuscino del bambino è troppo spesso? Non è necessario buttare il cuscino del bambino nella spazzatura e acquistarne uno nuovo, ti basterà seguire questi pochi e semplici passaggi per rendere il cuscino meno ingombrante e della dimensione perfetta per il tuo bambino.
Purtroppo molti genitori, dopo aver acquistato il cuscino per il proprio figlio, si sono resi conto che il cuscino era troppo spesso e che non permetteva al bambino di riposare comodamente.
Segui questi passaggi e non spendere altri soldi:
1) Usando delle piccole forbici taglia attentamente le cuciture lungo il lato verticale del cuscino.
2) Rimuovi piccole quantità di imbottitura fino a raggiungere lo spessore perfetto.
3) Ricuci il tratto tagliato in precedenza e fai provare il cuscino al tuo bambino.
Semplice, vero? Se non ti va di scucire e cucire, puoi semplicemente portare il cuscino dal tuo sarto locale per ricucire il cuscino pagando una piccola somma.
Quando si deve sostituire il cuscino del bambino? Ci sono diversi segnali che ci fanno capire quando è il momento di sostituire il cuscino per bambini:
– Quando l’imbottitura si ammassa e diventa troppo dura;
– Quando l’imbottitura diventa troppo morbida e non è più adeguata a supportare la testa del bambino;
– Quando pieghi il cuscino a metà e non ritorna nella sua forma originale.
I genitori possono usare i cuscini per bambini?
Non è obbligatorio buttare via il cuscino una volta che il tuo bambino ha superato l’età per utilizzarlo. Infatti è delle dimensioni perfette da usare come cuscino da viaggio per un adulto. Portalo con te al prossimo lungo giro in macchina.
Passiamo circa un terzo della nostra vita a dormire, è importante quindi dormire bene perché:
- I bambini possono essere più felici.
- Le mamme possono essere più pazienti.
- I papà possono essere più divertenti.
Come faccio a capire quando devo utilizzare un cuscino per bambini? Un indicatore utile è guardare le spalle del tuo bambino. Una volta che sono più larghe della sua testa, di solito il tuo bambino dormirà più comodamente su un cuscino che direttamente su un materasso piatto.
A che età un bambino dovrebbe avere un cuscino? Eventi di decessi dei bambini sono più frequenti nei primi tre mesi di vita. Puoi iniziare a usare i cuscini per i bambini più o meno verso i 18 mesi, inoltre all’interno dell’articolo ci sono descritti i segnali che il bambino può dare per farci capire che è il momento di utilizzare un cuscino.
I bambini hanno bisogno di cuscini speciali? I bambini non hanno per forza bisogno di un cuscino quando passano dalla culla al letto. Anche se alcuni bambini potrebbero sembrare già pronti è importante effettuare con cura questa scelta.
E’ necessario usare un cuscino per neonato? I neonati non hanno bisogno di cuscini per dormire. E’ importante assicurarsi che il viso e la testa del bambino rimangano scoperti, quindi evita pelli, trapunte, cuscini e peluche.
Il mio bambino di 1 anno può avere un cuscino? Nonostante i cuscini per bambini sono spesso venduti con set di biancheria da letto per culla, i cuscini non sono raccomandati per i bambini di età inferiore a 2 anni. E’ preferibile aspettare almeno che il tuo bambino si sposti da una culla a un letto.
Quando possono dormire i bambini con cuscini e coperte? Secondo l’American Academy of Pediatrics (AAP) è preferibile aspettare almeno 12-18 mesi, poiché elementi morbidi in una culla, come coperte e cuscini, aumentano il rischio di soffocamento o sindrome della morte improvvisa del bambino (SIDS).
Un bambino dovrebbe indossare un cappello per dormire? Quando sei a casa, tieni il bambino lontano dalle correnti d’aria. I bambini perdono calore molto rapidamente attraverso la testa. È importante coprire la testa del tuo bambino con un berretto o un cappellino se lo ritieni necessario.
I neonati devono indossare calzini? I neonati hanno i piedi piccoli che devono essere protetti, ma non è detto che deve indossare sempre un paio di calzini, infatti questo dipende dal tempo esterno e dalla temperatura interna. È una buona idea avere una scorta di calzini per bambini, ma domandarsi sempre se sono veramente necessari e soprattutto quando non lo sono.
Il bambino può usare un cuscino normale? I bambini non devono essere messi a dormire su niente di simile a un cuscino per adulti o in una culla piena di oggetti.
Quanto dovrebbe essere spesso un cuscino per bambini? I cuscini per bambini sono più piccoli dei cuscini standard, con dimensioni tra i 30,5 cm e i 40,6 cm e uno spessore tra i 5 ai 7,6 cm.
Quando un bambino dovrebbe trasferirsi in un letto? Non c’è un tempo prestabilito quando devi effettuare il passaggio dalla culla del tuo bambino al letto normale, anche se la maggior parte dei bambini fa questo passaggio tra un anno e mezzo e i 3 anni e mezzo. Nel dubbio è preferibile aspettare un pò di più, in modo che il bambino più pronto per effettuare il passaggio.
Perché un bambino non dovrebbe usare un cuscino normale? A differenza di un adulto, un bambino non ha le stesse dimensioni di testa e spalle, quindi rischierebbe di dormire in una posizione scomoda per tutta la notta, a danno di postura e qualità del sonno.
Come faccio a scegliere il guanciale giusto per mio figlio? E’ importante osservare le abitudini del bambino perché lo scopo è quello di riposare senza tenera la vertebrale troppo curvata. Quindi se dorme spesso a pancia in su, è preferibile un cuscino per bambini meno alto e più morbido. Se dormire di lato, può andar bene guanciale più spesso, mentre se tuo figlio dorme a pancia in giù, sarebbe meglio ritardare l’uso di un cuscino per bambini.
Per non avere dubbi ed evitare scelte sbagliate è preferibile fare un passaggio con il pediatra così da essere indirizzati verso la scelta più adatta.
I cuscini per bambini hanno bisogno di una federa? Nonostante molti cuscini per bambini siano lavabili in lavatrice, molti genitori scelgono di utilizzare una federa soprattutto se si tratta di cuscini che vengono utilizzati anche fuori casa, come per l’asilo nido.
Ma perché utilizzare una federa per un cuscino per bambini?
Le federe si asciugano più velocemente dei cuscini. Anzi, è sempre meglio avere una federa di scorta così il tuo bambino può dormire immediatamente sul cuscino anziché aspettare che il cuscino o la federa vengano lavati.
Utilizzare una federa per il cuscino di tuo figlio è sempre preferibile anche perché lo strato extra della federa impedisce agli odori di penetrare all’interno del cuscino.
Inoltre, se la superficie del cuscino è un po scomoda puoi utilizzare una federa morbida per evitare irritazioni al tuo bambino.
Di seguito trovi un elenco delle migliori federe attualmente in commercio. La principali caratteristiche da tenere in considerazione sono:
– Il materiale: Cotone organico;
– Alta densità del tessuto;
– Lavabilità in lavatrice;
– Cuscino Ipoallergenico per bambini;
– Adattabilità e forma del cuscino.
E’ importante scegliere una dimensione della federa simile a quella del cuscino. Una federa troppo piccola non si adatterà al cuscino mentre una troppo grande sbatterà e irriterà il tuo bambino.
Clicca qui per vedere migliori federe cuscini per bambini
Cuscino bambini quando? Se ti stai domandando da quando è consigliato utilizzare un cuscino per bambini devi sapere che per la sicurezza di tuo figlio e per prevenire il soffocamento, la Commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo (CPSC), in accordo con l’ American Academy of Pediatrics , esorta i genitori a non usare cuscini, coperte spesse, trapunte o cuscini nel letto di un bambino. Infatti si consiglia di introdurre cuscini una volta che il bambino ha almeno 18 mesi, ma alcuni genitori scelgono di aspettare che il loro bambino abbia due o tre anni.
Ma quanto dormono i bambini?
Alcuni neonati dormono quasi tutto il giorno, ma non tutti hanno bisogno di dormire lo stesso numero identico di ore. Dormire a sufficienza è importante per la salute, lo sviluppo, l’umore e il comportamento del bambino.
Sebbene alcuni bambini sono felici anche con meno ore di sonno, molti bambini diventano molto irritabili e, di conseguenza, anche me, te e i loro genitori.
La maggior parte dei bambini può dormire tutta la notte entro i 6 mesi, ma non tutti lo fanno. Controlla la tabella delle aspettative realistiche sul sonno di seguito, sulla base dei consigli dell’American Academy of Pediatrics (AAP) per capire se il tuo bambino sta dormendo abbastanza. (La tabella è sempre indicativa, per dubbi e consigli confrontati sempre con il tuo pediatra).
Età Bambino Numero di ore di sonno
Ore di sonno Neonati 9-10 ore di sonno notturno e 5-6 ore durante il giorno suddivise in molti frammenti
Bambini 4 mesi 11-12 ore di notte e 3-4 ore in 3-4 sonnellini
Bambini 5 mesi 11-12 ore di notte e 3-3,5 ore in 3, a volte 4, pisolini
Bambini 6 mesi 11-12 ore di sonno notturno e 2-3 ore in 2-3 sonnellini
Bambini 7 mesi 11-12 ore di notte e 2-3 ore in 2-3 sonnellini
Bambini 8 mesi 11-12 ore di notte e 2-3 ore in 2, a volte 3, pisolini
Bambini 9 mesi 11-12 ore di notte e 2-3 ore in 2 sonnellini
Bambini 10 mesi 11-12 ore di notte e 2-3 ore in 2 sonnellini
Bambini 11 mesi 10-12 ore di notte e 2-3 ore in 2 sonnellini
Bambini 12 mesi 10-12 ore di notte e 2-3 ore in 2 sonnellini
Bambini in età prescolare (3-5 anni) 9-10 ore di sonno in 0-1 pisolino
Quali sono le caratteristiche del sonno dei bambini? Di seguito trovi le più comuni:
Bambini di 2-3 mesi. Il tuo bambino di 2 mesi sta ancora diventando più consapevole del mondo che lo circonda e potrebbe non voler stare disteso o non dormire nella culla.
Bambini 4 mesi. A 4 mesi i periodi di sonno cambiano. Le preoccupazioni principali dei genitori sono relative ai troppi pisolini, spesso brevi pisolini o ai bambini che dormono solo tra le braccia o sul petto.
Bambini di 5-6 mesi. In questa fase dormirà per periodi più lunghi di notte.
Bambini di 7 e 8 mesi. In questa fase hanno maggiore consapevolezza degli ambienti in cui si trovano e potrebbero mostrare ansia da separazione (ad esempio arrabbiarsi quando si lascia la stanza). Potrebbero iniziare a saltare il loro terzo pisolino che può portare a qualche interruzione del sonno.
Bambini da 9 a 12 mesi. Età in cui il tuo bambino impara a sedersi, alzarsi e alcuni addirittura iniziano a camminare. Molto probabilmente è ancora un pò presto per passare al singolo pisolino, che solitamente avviene tra i 15-18 mesi.
Bambini dai 13 ai 16 mesi: E’ un’età molto divertente per genitori perché il bambino può dire qualche parola e riesce a passeggiare per casa. Tuttavia, il bambino non sempre dorme tutta la notte.
Bambini dai 17 ai 18 mesi. Capita spesso che ci possa essere un potenziale regressione del sonno con bambini che si svegliano di nuovo di notte e saltano dei pisolini o fanno dei pisolini.
Bambini dai 19 ai 23 mesi – Questa fascia di età è spesso il miglior sonno per quelli di voi che hanno risolto i problemi di sonno in precedenza.
Bambini di 2 anni – In questa fase il sonno dovrebbe essersi sostanzialmente regolarizzato.
Bambini dai 3 anni ai 5 anni – I bambini in età prescolare sono in genere buoni dormiglioni, capita però che possono aver bisogno di un genitore nella stanza mentre si addormentano e talvolta di avere paure notturne.
Come lavare un cuscino per bambini
Tra bava, cibo e dita sporche di sicuro, prima o poi, dovrai lavare il cuscino di tuo figlio.
E’ sempre preferibile lavare separatamente la federa e il cuscino. La fodera stessa è lavabile in lavatrice mentre il cuscino generalmente non lo è. Se il cuscino è lavabile, ti basterà metterlo in lavatrice per un ciclo completo per riaverlo perfettamente pulito come il giorno in cui lo hai acquistato.
Se il cuscino non è lavabile devi seguire le indicazioni della casa produttrice del cuscino, se hai difficoltà a reperile lascia la tua richiesta nei commenti alla fine dell’articolo e ti invieremo la guida e le indicazioni di lavaggio.
Quando acquisti un nuovo cuscino per bambini, presta particolare attenzione all’etichetta di cura. Seguendo queste istruzioni ti assicurerai che il tuo cuscino duri il più a lungo possibile.
Le linee guida generali per il lavaggio dei cuscini prevedono l’uso di un detergente delicato e liquido poiché la polvere può lasciare residui sul cuscino del bambino (in modo che il bambino non respiri polvere di sapone mentre dorme). Assicurarsi di far girare i cuscini due volte durante il ciclo di risciacquo, senza detersivo, per assicurarsi che eventuali tracce rimanenti di prodotto detergente siano state rimosse.
Se utilizzi un asciugacapelli per asciugare il cuscino per bambini, devi utilizzare aria o calore basso fino a quando il cuscino non è completamente asciutto. E’ sempre meglio evitare l’uso di calore elevato in quanto ciò può far ammassare il materiale interno della federa.
Come lavare un cuscino in memory foam
Il memory foam è una schiuma a base di poliuretano con la capacità di deformarsi in base al peso e al calore cutaneo. E’ un materiale in grado di memorizzare la forma e sostenere la testa e il tronco a seconda della pressione esercitata su di esso.
Viene molto utilizzato per la produzione di cuscini per bambini e adulti perché è in grado di stabilizzare la forma per un miglioramento del riposo e per benefici su dolori osteo-articolari.
Il cuscino in memory è immediatamente utilizzabile fin dal primo momento, ma corri il rischio di rovinare tutto se non lo lavi seguendo delle precise istruzioni.
Si possono lavare i cuscini in memory? Quelli vecchi non sono lavabili, mentre i cuscini in memory di nuova generazione sono lavabili, ma occorre sempre leggere l’etichetta o, in mancanza d’essa, contattare il produttore o rivenditore.
I cuscini in memory vecchi una volta immersi in acqua si asciugano molto lentamente e con pessimi risultati, infatti il cuscino perde buona parte delle sue capacità benefiche.
Quindi, per i cuscini memory non lavabili, è preferibile batterli con un battipanni e lasciarli arieggiare all’aria aperta, quando c’è il sole, ma non esposti direttamente ai raggi solari.
Cuscini memory lavabili
Per lavare un cuscino memory lavabile bisogna utilizzare dei saponi e detergenti delicati e cercare di smacchiare delicatamente la parte esterna del cuscino.
Segui i seguenti passaggi:
• Metti in un recipiente acqua fredda e sapone.
• Tampona le macchie presenti sul cuscino senza premere troppo. Ripeti fino alla scomparsa della macchia.
• Lascia asciugare in una giornata di sole e in una zona ben venitlata, ma non esposto direttamente ai raggi del sole. Ricorda, inoltre, di non appendere il cuscino ma di lasciarlo orizzontale e di girarlo ogni 3 o 4 ore.
E’ importante fare tali operazioni di mattina, in una giornata di sole e ventilata, perché ci vorrà l’intera giornata a far asciugare il cuscino.
Molti si domandano:
Posso lavare il cuscino memory in lavatrice? E’ altamente sconsigliato lavare il cuscino memory in lavatrice, perché altererebbe la forma in maniera irreversibile. Conviene affidarsi a lavanderie professionali.
Oppure, se possibile, andare avanti sfoderando i cuscini e lavare solo le federe.
Cosa NON fare quando si lava un cuscino in memory:
- Non usare molta acqua quando lo lavi.
- Tratta delicatamente la superficie del cuscino.
- Non usare acqua calda,
- Non velocizzare l’asciugatura utilizzando essiccatore
- Non stendere verticalmente il cuscino.
- Non esporre ai raggi del sole.
- Come lavare i cuscini in lattice per bambini
Vediamo come e quando lavare un cuscino in lattice in modo che continui a mantenere inalterato il suo aspetto e le sue caratteristiche.
Come lavare i cuscini in lattice?
La prima cosa da fare è leggere bene l’etichetta e, se presente, anche il foglietto di istruzioni per il lavaggio.
In genere si consiglia di non lavare direttamente i cuscini in lattice, ma farli arieggiare spesso e proteggerli con un copricuscino in spugna di cotone, dotato di cerniera e lavabile.
Se dalle indicazioni del produttore risulta possibile il lavaggio, dovresti procedere con la pulizia.
La prima cosa da fare è sfoderare i cuscini. Se sono sporchi rimuovi le macchie con un panno umido o una spazzola leggera.
E’ preferibile lavarli in una bacinella in acqua fredda o quasi, ma possono essere lavati anche in lavatrice a bassa temperatura.
Se lavi in cuscino in lattice in lavatrice, conviene sempre eseguire 2 o più risciaqui per eliminare tutti i residui di schiuma.
E’ preferibile lavare 2 cuscini insieme così da bilanciare meglio il carico nel cestello della lavatrice.